Rivista "Jacquard, Pagine di Cultura Tessile" - #Fondazione Arte della Seta Lisio
Riferimento editoriale nella cultura del tessile, “Jacquard. Pagine di cultura tessile” dà voce agli studiosi che si occupano di ricerche e approfondimenti nei vari ambiti dei tessili antichi e contemporanei: tessuti, ricami, merletti, arazzi, costumi e tessili tipici delle tradizioni regionali.

Il Palio di Legnano. Tradizione e innovazione tra valore identitario, eredità e turismo culturale
Elena Musazzi

"Giovani artisti/artigiani si raccontano"
Elena Sueri

"L'artista si racconta" Tiziana Contu, la filosofia del ragno
Tiziana Contu

1971 – 2021 La Fondazione Arte della Seta Lisio compie 50 anni
Paola Marabelli

2015 – 2021. Diario di un “viaggio” per le ricostruzioni tessili destinate a Dresda, la «Firenze sull'Elba»
Sabine Pretsch

Aspetti tecnici per la ricostruzione di un velluto tagliato unito e di una teletta d’oro
Eva Basile

Conferenza alle ex alunne del Sacro Cuore
Fidalma Lisio

Gli artisti si raccontano. Atelier Taftique
Jules Vissers

I progetti passati di ricostruzione dall’antico. Studio, ricerca, progettazione, creazione
Paola Marabelli
#Restauro#Velluto#Storia del Tessuto#18° secolo#Artigianato#Fondazione Arte della Seta Lisio#Seta#Fibre tessili#Tessitura#Paramento#Ricamo#Arte Devozionale#Collezione Tessile#Storia#Storia di un progetto#Teletta d'oro#Ricostruzione tessile storica#Dresda#Palazzo Reale di Dresda#Manifattura#Museo#Conservazione#Paola Marabelli#Palazzo Madama#Madonna di Tirano#piviale San'Ubaldo#Jacquard88

Il velluto “Pigna”
Paola Marabelli

Il “Mediceo”
Paola Marabelli

L'artista si racconta
Giusy Barbagiovanni Gasparo

La rinascita di un'antica tecnica tessile
Paola Marabelli

La Fondazione Lisio
Fidalma Lisio

La Fondazione Lisio e la realizzazione di un succo d’erba per il Castello di Suscinio
Chloé Pobes, Elena Baistrocchi, Simona Lombardi, Anna Ciccone
Chloé Pobes La residenza dei duchi di Bretagna: la storia Elena Baistrocchi Contributo di Fondazione Lisio alla nuova scenografia del Castello di Suscinio Simona Lombardi Il succo d’erba per il Castello di Suscinio Anna Ciccone L’autore del succo d’erba per il Castello di Suscinio: Donato Ciccone

La rimessa a telaio del “Lorenzetti” e il nuovo costume per il Capitano del Popolo di Orvieto
Paola Marabelli

La tappezzeria del XVIII secolo nella Camera da letto del Re al Palazzo di Wilanòw eseguita dalla Fondazione Lisio
Julie Holyoke

Le cravatte dell’Arte della Seta Lisio
Paola Marabelli

L’attività didattica dell’Opificio delle Pietre Dure: il restauro di tre tessuti incollati su cartoncino della Fondazione Arte della Seta Lisio
Sara Bonadio, Elena Gualandris, Jasmine Sartor, Elisa Zonta

L’ultimo villaggio operaio conosciuto: il setificio Lisio di Ponte a Ema
Cristiana Torti

Medicea - Un abito per la Fondazione Lisio
Sara Paci Piccolo

Progettare e tessere su telai Jacquard alla Fondazione Lisio. Formazione di alta specializzazione
Eva Basile

Un corso nuovo per una professione nuova
Thessy Schoenholzer Nichols

Un esperimento da Lisio
Joy Boutrup

Un monumento tessile creato per il "Re Sole di Sassonia", Augusto il Forte, fa ritorno al Palazzo Reale di Dresda (Residenzschloss)
Sabine Schneider

Un progetto di riproduzione di un velluto antico.Una sfida oggi ma anche un passato di perizia che continua.
Paola Marabelli

“Giovani artisti/artigiani si raccontano”
Lisa Fontana