Rivista "Jacquard, Pagine di Cultura Tessile" - #Conservazione
Riferimento editoriale nella cultura del tessile, “Jacquard. Pagine di cultura tessile” dà voce agli studiosi che si occupano di ricerche e approfondimenti nei vari ambiti dei tessili antichi e contemporanei: tessuti, ricami, merletti, arazzi, costumi e tessili tipici delle tradizioni regionali.

Aspetti tecnici per la ricostruzione di un velluto tagliato unito e di una teletta d’oro
Eva Basile

I progetti passati di ricostruzione dall’antico. Studio, ricerca, progettazione, creazione
Paola Marabelli
#Restauro#Velluto#Storia del Tessuto#18° secolo#Artigianato#Fondazione Arte della Seta Lisio#Seta#Fibre tessili#Tessitura#Paramento#Ricamo#Arte Devozionale#Collezione Tessile#Storia#Storia di un progetto#Teletta d'oro#Ricostruzione tessile storica#Dresda#Palazzo Reale di Dresda#Manifattura#Museo#Conservazione#Paola Marabelli#Palazzo Madama#Madonna di Tirano#piviale San'Ubaldo#Jacquard88

Il settore tessile del Museo di Merceologia dell’Università “La Sapienza” di Roma
Malgorzata Biniecka, Patrizia Falconi, Raffaella Preti

Il ventaglio: passione e collezionismo privato oggi
Simona Lombardi

Studio e restauro della parrucca di un “manichino vestito”
Giusy Cusimano

Tra lutto e lusso. Metodologia di consolidamento di una veste neoclassica in tulle e ricostruzione stilistica della sua sottoveste
Giusy Cusimano

Un monumento tessile creato per il "Re Sole di Sassonia", Augusto il Forte, fa ritorno al Palazzo Reale di Dresda (Residenzschloss)
Sabine Schneider

Un “trapunto” indo-portoghese del 1630 c.
Maria Daniela Lunghi e Claudia Santamaria