Rivista "Jacquard, Pagine di Cultura Tessile" - #Storia
Riferimento editoriale nella cultura del tessile, “Jacquard. Pagine di cultura tessile” dà voce agli studiosi che si occupano di ricerche e approfondimenti nei vari ambiti dei tessili antichi e contemporanei: tessuti, ricami, merletti, arazzi, costumi e tessili tipici delle tradizioni regionali.

I progetti passati di ricostruzione dall’antico. Studio, ricerca, progettazione, creazione
Paola Marabelli
#Restauro#Velluto#Storia del Tessuto#18° secolo#Artigianato#Fondazione Arte della Seta Lisio#Seta#Fibre tessili#Tessitura#Paramento#Ricamo#Arte Devozionale#Collezione Tessile#Storia#Storia di un progetto#Teletta d'oro#Ricostruzione tessile storica#Dresda#Palazzo Reale di Dresda#Manifattura#Museo#Conservazione#Paola Marabelli#Palazzo Madama#Madonna di Tirano#piviale San'Ubaldo#Jacquard88

La Collezione di tappeti sino-tibetani Bonardi-Tucci presso il Museo delle Civiltà di Roma
Filippo Comisi
#Tappeto#Tibet#Storia del Tessuto#19° secolo#Artigianato#Fibre tessili#Tessitura#20° secolo#Orientalismo#Collezione Tessile#Storia#tappeti sino-tibetani#Museo Nazionale d'Arte Orientale#Filippo Comisi#Collezione Bonardi-Tucci#Francesca Bonardi#Arte tessile tibetana#Storia del tappeto cinese#Tappeto tibetano#Jacquard87

La Fondazione Lisio
Fidalma Lisio

La rivolta dei Canuts a Lione del 1831. Arte della seta, potere operaio e rappresentabilità del lavoro
Sandro Scarrocchia

Messaggi di stoffa. Lettere commerciali del XVII e XVIII secolo con frammenti tessili nell’Archivio di Stato di Modena
Elisabetta Bazzani

Un monumento tessile creato per il "Re Sole di Sassonia", Augusto il Forte, fa ritorno al Palazzo Reale di Dresda (Residenzschloss)
Sabine Schneider

Una vita di intrecci variopinti: i 50 anni di successi di Angela Giordano
Sofia Brezzi