Rivista "Jacquard, Pagine di Cultura Tessile" - #Storia del Costume
Riferimento editoriale nella cultura del tessile, “Jacquard. Pagine di cultura tessile” dà voce agli studiosi che si occupano di ricerche e approfondimenti nei vari ambiti dei tessili antichi e contemporanei: tessuti, ricami, merletti, arazzi, costumi e tessili tipici delle tradizioni regionali.

Cheong-sam. Un abito femminile cinese
Maria Daniela Lunghi

Conservare l’effimero. Dal restauro di una corona teatrale ottocentesca
Lucia Miazzo

Costumi teatrali progettati all’Istituto Statale d’Arte “G. Chierici” di Reggio Emilia

Dal ricamo all’abito. Note dalle collezioni di Franca Polacco
Irina Inguanotto

Dall’utile al dilettevole. Abiti da lavoro divenuti capi di moda
Roberto Bonito Fanelli

Due nuove ricostruzioni di abiti in mostra a Bergamo
Mara Bertoli

Falsi merletti della fine del secolo XVIII
Thessy Schoenholzer Nichols

Fatti di politica e di moda nel “Giornale dei sarti” e nel “Corriere delle dame”
Stefano Franzo

Franca Polacco, stilista veneziana, e la sua collaborazione con Elda Cecchele
Irina Inguanotto

Giacomo Borlone de’ Buschis. Una riflessione preliminare sulla Moda nel Tardo Quattrocento in Valseriana
Alessio Francesco Palmieri-Marinoni

I tessili dell’avvenire
Aurora Fiorentini

Il Quattrocento in Valseriana. Le figure nel repertorio sacro e profano negli affreschi del Borlone
Patrizia Iorio

Il simulacro della Madonna di Cireggio (Verbania)
Laboratorio di Restauro Tessili Antichi dell’Abbazia Benedettina “Mater Ecclesiæ” dell’Isola San Giulio a Orta

In ricordo di Doretta Davanza Poli
Paola D'Alena

La collaborazione di Elda Cecchele con Salvatore Ferragamo 1954-1956
Irina Inguanotto

La toque, un copricapo poco modesto
Anna Maria Colombo

Lo sguardo degli altri. Quando la moda diviene ridicola
Anna Maria Colombo

Medicea - Un abito per la Fondazione Lisio
Sara Paci Piccolo

Mettere in scena
Paola Marabelli

Oggetti siciliani lavorati a maglia del periodo neoclassico
Elvira D’Amico

Per Doretta Davanzo Poli: un ricordo
Stefano Franzo

Preparate i bauli…si parte!
Simona Lombardi e Lucetta Lucarelli

Ricami dal paese delle rose. Tessuti e ricami della Bulgaria da una collezione privata genovese
Maria Daniela Lungh

Tessiture flandro-iberiche. I velluti dipinti nella pittura del XV e XVI secolo tra Sardegna, Penisola iberica e Fiandre
Clara Carta

Un damasco mediceo
Mary Westerman Bulgarella

Un “Leoni” a Legnano. Un raro esempio di un tessuto Lisio nel Palio di Legnano
Alessio Francesco Palmieri-Marinoni

Ventagli settecenteschi siciliani. L’inedito Inventario del duca di Cesarò del 1740
Elvira D'Amico

«…salute allo zar Boris Fëodorovič! ...» Un fantasma “travestito” da cigno
Alessio F. Palmieri Marinoni