Corsi a calendario
La nostra Scuola di Arti Tessili offre competenze tessili di base e di alta specializzazione, con percorsi tra i tessili antichi e contemporanei. La formazione si arricchisce di attività teoriche - riconoscimento, analisi tecnica, conoscenze di base - e pratiche - come progettazione, tessitura, restauro o ricamo. Offriamo un calendario corsi annuale sempre in aggiornamento e definiamo corsi personalizzati in base alle necessità formative di enti pubblici e privati.


24 Febbraio 2025
Tessuti uniti. Riconoscimento, analisi e schedatura 1 | ONLINE | Lingua Inglese
Corso base indirizzato a fornire agli allievi strumenti utili alla catalogazione scientifica dei tessuti uniti e decorati per intrecci, secondo i criteri di schedatura del Centre International d’Etude des Textiles Anciens, attraverso l’osservazione di manufatti in diverse condizioni di conservazione e scampionatura di riproduzioni contemporanee.

24 Marzo 2025
Tessuti operati. Riconoscimento, analisi e schedatura 2
Catalogazione scientifica dei tessuti operati attraverso l’uso di lenti contafili e microscopio digitale, per l'apprendimento di un metodo di analisi delle strutture tessili.

31 Marzo 2025
Tessitura base su telaio a licci, I modulo
Corso base per apprendere nozioni base di tessitura: tessere campioni su telai predisposti a 4-8 licci, gestire tensioni, rientri e spole, riparare fili rotti o difetti di tessitura, imparare a tessere cimose impeccabili.

13 Maggio 2025
Ricamo: tecnica storica del punto Bargello
Corso base per l'apprendimento della tecnica di ricamo detta "punto bargello" o "fiamma". Le origini di questa tecnica prettamente fiorentina - a fili contati - risalgono al Quattrocento e prevede punti lanciati applicati in verticale, l'utilizzo di un opportuno mix di colori permette la creazione di particolari effetti tridimensionali.

09 Giugno 2025
Arazzo. Nozioni di conservazione e restauro 1
Corso base introduttivo alla conservazione dell'arazzo: pulitura e corretta manutenzione. Prime nozioni di restauro integrativo e conservativo.

30 Giugno 2025
Progettazione e Tessitura Jacquard + Alloggio
Corso propedeutico durante il quale i partecipanti apprenderanno le nozioni base di progettazione Jacquard ed il principio del funzionamento dei telai manuali. Lo studente risiederà presso appartamenti Fondazione Lisio, il costo del corso è cumulativo dell'alloggio.

30 Giugno 2025
Progettazione e Tessitura Jacquard
Corso propedeutico per apprendere nozioni base di progettazione Jacquard ed il principio del funzionamento dei telai manuali Jacquard.

14 Luglio 2025
Studio delle Tecniche e Tecnologie Storiche: dalle armature fondamentali ai Broccati e gli altri effetti di trama"
Corso teorico-pratico intensivo sulla realizzazione pratica di intrecci base e dei tessuti broccati e lanciati, tratti da diversi contesti storici e geografici. Studio dei metodi di notazione dei tessuti , in modo da comprendere la relazione esistente fra notazione grafica e tecnologia.

21 Luglio 2025
Progettare tessuti contemporanei ispirandosi alle tecniche storiche
Corso dedicato allo studio e la riproduzione di tipologie specifiche della tradizione Jacquard, quali lo sciamito, il taqueté ed il lampasso, realizzando - attraverso l'uso di tecnologie digitali - un campionario ‘virtuale’ ed una libreria di intrecci.