Visite Tematiche
Su prenotazione effettuiamo visite guidate dei nostri ambienti. Sempre su richiesta, è possibile affiancare conferenze su diverse tematiche o laboratori manuali - anche per più piccoli - per apprendere tecniche base.

Visite guidate
La Fondazione Lisio è visitabile solo su prenotazione. Ogni visita ha la durata di un’ora circa ed è effettuata da una guida esperta. E' prevista la visita contemporanea di più gruppi.

Approfondimenti in 60 minuti
Organizziamo conferenze sulla storia della Fondazione Lisio, sulle peculiarità della tessitura serica e su temi generali di cultura tessile e connessioni con la storia dell'arte e del costume

Laboratori
Per gruppi di persone o studenti che desiderano cimentarsi in attività pratiche come la tessitura base o la modellazione manuale di tessuti e filati, offriamo una lista di laboratori sempre in aggiornamento. Su richiesta, possono essere affiancati ad una visita guidata della manifattura o ad un approfondimento tematico.