
La Fondazione Lisio è lieta di invitarvi
alla conferenza organizzata presso la Fondazione Antonio Ratti
"Lisio 112 anni di Tessuto, Spettacolo e Cultura: la nostra esperienza al servizio della sartoria storica e scenica"
a cura di Paola Marabelli e Sara Piccolo Paci
sabato 26 gennaio 2019
presso Fondazione Antonio Ratti - Villa Sucota
via del Cernobbio, 19 -22100 Como
ore 11.00
La conferenza, aperta al pubblico a ingresso libero, ha introdotto il corso in "Sartoria Storica e per la Scena" organizzato e promosso dalla Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, in collaborazione con Accademia Carrara di Bergamo e con la partecipazione della Fondazione Franco Zeffirelli Onlus, Social Design e Atelier Cooperativa sociale onlus.
Per ulteriori info : conferenza Fondazione Antonio Ratti

Il corso biennale "Sartoria Storica e per la Scena" è stato presentato sabato 26 gennaio 2019, ore 11.00 presso Villa Sucota - Fondazione Antonio Ratti
L’evento è stato occasione per informarsi e scoprire questo nuovo percorso formativo, indirizzato al settore sartoriale, che contempla una figura professionale di nuova concezione tesa ad aggregare competenze differenti: dalla progettazione e confezione di abiti scenici fino alla ricostruzione filologica per il costume storico, indirizzate non solo a spettacolo e teatro, ma anche manifestazioni storiche, rievocazioni, eventi fantasy e cosplay.
Durante la conferenza è stato anche svelato il nuovo abito simbolo del corso 2019: l'abito "Medicea", ispirazione storica dell'abbigliamento gotico affrescati dal Maestro dei Mesi di Trento presso il Castello del Buonconsiglio.
L'abito è stato confezionato dal laboratorio sartoriale Fondazione Lisio, realizzato da Sara Piccolo Paci che è coordinatrice e docente del corso.
> Scarica la Brochure informativa del corso
> Vai alla pagina descrittiva del corso




